Cu Sn W/R

EN ISO 24373 - S Cu 1898 (CuSn1)
AWS A5.7: ER Cu

DESCRIZIONE

Lega rame priva di ossigeno con elementi leganti silicio, stagno e manganese, adatta alla saldatura MIG e TIG delle leghe rame e del rame puro. Gli elementi leganti migliorano la saldabilità senza ridurre eccessivamente la conduttività elettrica. Il fosforo e il silicio svolgono un’azione disossidante.

APPLICAZIONI

Consigliato per l’unione di rame OF e materiali di rame soggetti ad elevata tensione. Di facile lavorabilità. In caso di grandi spessori, è consigliato un preriscaldamento a 300 °C.

Cu Si 3 W/R

EN ISO 24373 – S Cu 6560 (CuSi3Mn1)
AWS A5.7: ER CuSi-A

Descrizione

Lega rame silicio, con un tenore controllato di silicio (2.80%-3.20) per evitare difetti di saldatura. Per la saldatura MIG e TIG su materiali basso legati CuMn, CuSiMn and CuZn. Resistenza all’alta temperatura e alla corrosione. Grazie al suo punto di fusione e alla sua facile saldabilità, questa lega riduce le operazioni di finitura dopo la saldatura.

Applicazioni

Adatto alla saldatura di materiali in rame e rame OF. Usato anche per le brasature di acciaio galvanizzato e brasatura a laser. In caso di grandi spessori è consigliato un preriscaldamento a 300 °C.

Cu Sn 6 W/R

EN ISO 24373 – S Cu 5180A (CuSn6P)
AWS A5.7: ER CuSn-A

DESCRIZIONE

Lega in bronzo alto legato con stagno per la saldatura del bronzo avente composizione simile; molto spesso utilizzata per unire rame con acciaio e come antifrizione. Usato per ricariche su ghisa.

APPLICAZIONI

Indicato per saldare le leghe CuSn, le fusioni CuSnZnPb e la ghisa. Per la brasatura a MIG sull’acciaio si raccomanda di utilizzare l’arco pulsato. Eccellente per fusioni artistiche.

Cu Al 8 W/R

EN ISO 24373 – S Cu 6100 (CuAl7)
AWS A5.7: ER CuAl-A1

DESCRIZIONE

Filo e bacchette per saldatura MIG e TIG, in particolare per i bronzi all’alluminio. Adatto anche per la saldatura dell’acciaio e ghisa, senza porosità. Un preriscaldo è consigliato qualora si lavori con pezzi di grandi dimensioni. Adatto per la metallizzazione a spruzzo nei trattamenti antiusura e per la saldatura di lamiere di acciaio galvanizzato.

APPLICAZIONI

Questa lega viene impiegata nell’industria navale per pompe, propulsori e valvole quando è richiesta un’alta resistenza alla corrosione marina, nell’industria automotive nella saldatura di lamiere galvanizzate e nell’industria edile quando sono richieste alte proprietà meccaniche.

Cu Al 8 Ni 2 W/R

EN ISO 24373 – S Cu 6327 (CuAl8Ni2Fe2Mn2)
EN 14640: CuAl8Ni2

DESCRIZIONE

Filo e bacchette per la saldatura MIG e TIG delle leghe rame, specialmente per leghe rame alluminio e rame nichel alluminio. Indicata anche per la saldatura dell’acciaio e della ghisa, esente da porosità. Un preriscaldo è consigliato qualora si lavori con pezzi di grandi dimensioni. Adatto per la metallizzazione a spruzzo nei trattamenti antiusura e per la saldatura di lamiere di acciaio galvanizzato.

APPLICAZIONI

Impiegato nell’industria navale per pompe, propulsori e valvole quando è richiesta un’alta resistenzaalla corrosione marina, nell’industria automobilistica, nella saldatura di lamiere galvanizzate e nell’industria edile quando sono richieste alte proprietà meccaniche.

Cu Al 9 Fe W/R

EN ISO 24373 – S Cu 6180 (CuAl10Fe)
AWS A5.7: ER CuAl-A2

DESCRIZIONE

Fili e bacchette per la saldatura MIG e TIG delle leghe rame-alluminio, rame-silicio, rame-mangane-se e alcune leghe rame-nichel. Materiale d’apporto utilizzato per la saldatura delle ghise, utensili di acciaio e lamiere galvanizzate. Impiegato nella saldatura di ottone ad alta resistenza per garantire il deposito di materiale con proprietà similari a quelle del materiale base. Un preriscaldo è consigliato qualora si lavori con pezzi di grandi dimensioni.

APPLICAZIONI

Impiegato nell’industria navale per pompe, propulsori e valvole quando è richiesta un’alta resistenza alla corrosione marina, nell’industria automobilistica, nella saldatura di lamiere galvanizzate e nell’industria edile quando sono richieste alte proprietà meccaniche.

Cu Ni 30 Fe W/R

EN ISO 24373 – S Cu 7158 (CuNi30Mn1FeTi)
AWS A5.7: ER CuNi

DESCRIZIONE

Fili e bacchette per la saldatura MIG e TIG delle leghe rame-nichel con un contenuto del 10-30% di Ni.

APPLICAZIONI

Particolarmente indicato per la saldatura e la protezione di superfici in ghisa e in acciaio basso legato, eserciti in ambienti particolarmente aggressivi. Allo stesso modo la Lega CuNi30Fe è indicata per la saldatura degli ottoni marini e per l’unione delle leghe CuNi. Particolarmente indicata in impiantistica. Grazie alla resistenza all’acqua marina questa lega è indicata per le applicazioni offshore, la cantieristica navale, l’industria chimica e alimentare e per le raffinerie di petrolio.