4045K

LEGA: EN ISO 17672 Al 110
AWS A5.8: BAlSi-5
DISOSSIDANTE: EN 1045 FL20

CARATTERISTICHE

Miscela di polvere di lega AlSi10 e di polvere di disossidante neutro non-corrosivo, successivamente estrusa ad ottenere filo, bacchette e preformati dalle forme più varie. Rispetto alla lega eutettica presenta una scorrevolezza leggermente inferiore, utile quando si desidera la visibilità del cordone di brasatura.

DESCRIZIONE

Indicato per la brasatura di leghe di alluminio. Non necessita di disossidante aggiuntivo. La sua applicazione apporta vantaggi in termini di produttività e riduzione dei difetti di sal-datura. Non richiede il lavaggio del giunto dopo saldatura in quanto i residui di disossidante sono neutri e non corrosivi. La quantità di disossidante presente in lega può essere variata in maniera da adattare la lega alla specifica applicazione.

APPLICAZIONI

Impiegata nella brasatura alla fiamma, ad induzione ed in forno, delle leghe Alluminio serie 1xxx, 3xxx e alcune 6xxx. Utilizzo principalmente nella produzione di componenti automobilistici e nell’industria del condizionamento e della refrigerazione.

4047K

LEGA: EN ISO 17672 Al 112
AWS A5.8: BAlSi-4
DISOSSIDANTE: EN 1045 FL20

Caratteristiche

Miscela di polvere di lega AlSi12 e di polvere di disossidante neutro non-corrosivo, successivamente estrusa ad ottenere filo, bacchette e preformati dalle forme più varie.

Descrizione

Indicato per la brasatura di leghe di alluminio. Non necessita di disossidante aggiuntivo. La sua applicazione apporta vantaggi in termini di produttività e riduzione dei difetti di saldatura. Non richiede il lavaggio del giunto dopo saldatura in quanto i residui di disossidante sono neutri e non corrosivi. La quantità di disossidante presente in lega può essere variata in maniera da adattare la lega alla specifica applicazione.

Applicazioni

Lega estremamente fluida e scorrevole, impiegata nella brasatura alla fiamma, ad induzione ed in forno, delle leghe Alluminio serie 1xxx, 3xxx e alcune 6xxx. Utilizzo principalmente nella produzione di componenti automobilistici e nell’industria del condizionamento e della refrigerazione.

570 FCT

LEGA: EN ISO 17672 Al 112
AWS A5.8: BAlSi-4
DISOSSIDANTE: EN 1045 FL20

Caratteristiche

Filo animato da tubo in lega AlSi12 con all’interno polvere di disossidante neutro non-corrosivo con CsAlF4. Il filo tubolare impedisce eventuali perdite di disossidante nell’ambiente. Il filo può essere impiegato nella produzione di preformati.

DESCRIZIONE

Indicato per la brasatura di leghe di alluminio. Non necessita di disossidante aggiuntivo. La sua applicazione apporta vantaggi in termini di produttività e riduzione dei difetti di saldatura. Non richiede il lavaggio del giunto dopo saldatura in quanto i residui di disossidante sono neutri e non corrosivi. La tecnologia impiegata per la produzione permette l’eliminazione di ogni tipologia di legante con la conseguenza di ottenere un giunto più pulito e nessuna emissione di fumi nocivi dovuti alla loro combustione.

APPLICAZIONI

Lega estremamente fluida e scorrevole, impiegata nella brasatura alla fiamma, ad induzione ed in forno, delle leghe Alluminio serie 1xxx, 3xxx e 6xxx. La presenza di CsAlF nel disossidante, aumenta la capacità brasante quando la lega viene impiegata con leghe 6xxx (es. 6063). Utilizzo principalmente nella produzione di componenti automobilistici e nell’industria del condizionamento e della refrigerazione con impianti di alimentazione automatici del filo.

400 FCT

LEGA: EN ISO 3677 S-Zn98Al-380
DISOSSIDANTE: CsAl-complex

CARATTERISTICHE

Filo e bacchette in lega animata esente da cadmio e da piombo da impiegare con il cannello ossi-gasper la brasatura del rame, del bronzo, degli acciai e dell’alluminio. La Lega 400 FCT presenta buonecaratteristiche di scorrevolezza e fluidità; grazie all’anima interna di disossidante, la lega non richiede l’aggiunta di un disossidante esterno. I residui di disossidante dopo saldatura sono neutri e non corrosivi. Si consiglia di evitare ogni surriscaldamento e di riscaldare in maniera uniforme il giunto. Il filo tubolare impedisce eventuali perdite di disossidante nell’ambiente. Il filo può essere impiegato anche per la produzione di preformati.

DESCRIZIONE

Ideale per la brasatura di giunzioni Al-Al consentendo un margine operativo maggiore grazie al basso punto di fusione. La Lega 400 FCT viene anche impiegata nella brasatura di giunti eterogenei Al-Cu, Al-inox, Al-Ottone. Settori industriali: refrigerazione domestica e industriale, radiatori e scambiatori di calore, settore elettrico. Non richiede il lavaggio del giunto dopo saldatura in quanto i residui di disos-sidante sono neutri e non corrosivi. La tecnologia impiegata per la produzione permette l’eliminazione di ogni tipologia di legante con la conseguenza di ottenere un giunto più pulito e nessuna emissione di fumi nocivi dovuti alla loro combustione. La lega è adatta ad essere impiegata con impianti di alimentazione automatici del filo.

450 FCT

LEGA: EN ISO 3677 S-Zn78Al-450
DISOSSIDANTE: CsAl-complex

CARATTERISTICHE

Filo e bacchette in lega animata esente da cadmio e da piombo da impiegare con il cannello ossi-gas per la brasatura del rame, del bronzo, degli acciai e dell’alluminio. La Lega 450 FCT presenta buone caratteristiche di scorrevolezza e fluidità; grazie all’anima interna di disossidante, la lega non richiede l’aggiunta di un disossidante esterno. I residui di disossidante dopo saldatura sono neutri e non corrosivi. Si consiglia di evitare ogni surriscaldamento e di riscaldare in maniera uniforme il giunto. Il filo tubolare impedisce eventuali perdite di disossidante nell’ambiente. Il filo può essere impiegato anche per la produzione di preformati.

DESCRIZIONE

Ideale per la brasatura di giunzioni Al-Al consentendo un margine operativo maggiore grazie al basso punto di fusione. La Lega 450 FCT viene anche impiegata nella brasatura di giunti eterogenei Al-Cu, Al-inox, Al-Ottone. Settori industriali: refrigerazione domestica e industriale, radiatori e scambiatori di calore, settore elettrico. Non richiede il lavaggio del giunto dopo saldatura in quanto i residui di disossidante sono neutri e non corrosivi. La tecnologia impiegata per la produzione permette l’eliminazione di ogni tipologia di legante con la conseguenza di ottenere un giunto più pulito e nessuna emissione di fumi nocivi dovuti alla loro combustione. La lega è adatta ad essere impiegata con impianti di alimentazione automatici del filo.