Al 99.7 W/R

EN ISO 18273 - S AI 1070 (AI99.7)
AWS A5.10: ER/R 1070

Caratteristiche

Alluminio puro della serie 1xxx con contenuto di Alluminio superiore a 99,70%.

DESCRIZIONE

Alluminio puro ad alta conduttività e resistenza alla corrosione.

Al 99.8 W/R

EN ISO 18273 - S AI 1080A (AI99.8/A)
AWS A5.10: ER/R 1080A

Caratteristiche

Alluminio puro della serie 1xxx con contenuto di Alluminio superiore a 99.80%.

DESCRIZIONE

Alluminio puro ad alta conduttività e resistenza alla corrosione.

Al 99.0 Cu W/R

EN ISO 18273 - S AI 1100 (AI99.0Cu)
AWS A5.10: ER/R 1100

Caratteristiche

Alluminio puro della serie 1xxx con contenuto di Alluminio superiore a 99.00%.

DESCRIZIONE

Alluminio puro ad alta conduttività e resistenza alla corrosione.

Al Si 5 W/R

EN ISO 18273 - S Al 4043 (AlSi5)
AWS A5.10: ER/R 4043

Caratteristiche

Lega d’apporto di alluminio per saldatura TIG e MIG non trattabile termicamente.

DESCRIZIONE

La lega AlSi 5 è una lega di alluminio silicio per la saldatura MIG e TIG. Viene utilizzata per saldare leghe Al–Si e Al-Mg-Si. Adatta per la saldatura di fusioni di alluminio fino ad un contenuto del 7% di Silicio. Lega di ampio utilizzo per le sue ottime caratteristiche di scorrevolezza e bassa sensibilità alle cricche a caldo. Non viene raccomandato il suo utilizzo se successivamente all’operazione di saldatura è previsto un trattamento di anodizzazione.

Al Si 7 Mg W/R

EN ISO 18273 - S Al 4018 (AlSi7Mg)
AWS A5.10: ER/R 4018

Caratteristiche

Lega d’apporto di alluminio per saldatura TIG e MIG trattabile termicamente.

DESCRIZIONE

La lega AlSi7Mg è una lega speciale di alluminio-silicio per la saldatura MIG e TIG. La presenza del Mg le consente di rispondere efficacemente al trattamento termico. Viene utilizzata per la saldatura e la riparazione delle leghe da fonderia trattabili termicamente come la AlSi7Mg e la 357.0. Dopo trattamento termico, il cordone di saldatura acquisisce le stesse proprietà meccaniche del metallo di base. La lega, come tutte le leghe 4xxx, presenta ottime caratteristiche di scorrevolezza e bassa sensibilità alle cricche a caldo.

Al Si 12 W/R

EN ISO 18273 - S Al 4047A (AlSi12(A))
AWS A5.10: ER/R 4047A

Caratteristiche

Lega d’apporto di alluminio per saldatura TIG e MIG e la saldobrasatura.

DESCRIZIONE

La lega Al Si 12 è una lega di alluminio ad alto contenuto di silicio per la saldatura e la saldo-brasatura di fusioni di alluminio con tenore di silicio superiore al 7%. Grazie alla bassa tempe-ratura di fusione, che minimizza le distorsioni del metallo base, Al Si 12 è molto spesso usato per brasare componenti pressofusi in alluminio. Qualora venga impiegata nella saldatura alla fiamma si consiglia di utilizzare la lega con il nostro disossidante KIROBRASAL o KIROBRASAL NEUTRO. Questa lega ha eccellenti caratteristiche di scorrevolezza ma non è indicata qualora si debba procedere ad un trattamento di anodizzazione dopo saldatura.
Nota: valori massimi se non altrimenti indicato.
COMPOSIZIONE CHIMICA IN ACCORDO CON LA NORMA EN I

Al Mg 3 W/R

EN ISO 18273 - S Al 5754 (AlMg3)
AWS A5.10: ER/R 5754

Caratteristiche

Lega d’apporto di alluminio per saldatura TIG e MIG.

DESCRIZIONE

Lega di alluminio per la saldatura TIG e MIG delle leghe Al-Mg, Al-Mn, Al-Mg-Si e Al-Zn-Mg con un tenore di Mg fino a 3%. La lega Al Mg 3 ha una buona resistenza alla corrosione ed è usata frequentemente per saldare particolari di materiali base della serie 5xxx e 6xxx che devono essere sottoposti ad un trattamento di anodizzazione. Mantiene un colore brillante dopo anodizzazione.

Al Mg 5 W/R

EN ISO 18273 - S Al 5356 (AlMg5Cr(A))
AWS A5.10: ER/R 5356

Caratteristiche

Lega d’apporto di alluminio per saldatura TIG e MIG.

DESCRIZIONE

Lega di alluminio per la saldatura TIG e MIG e per altri processi speciali di saldatura delle leghe Al-Mg, Al-Mn, Al-Mg-Si e Al-Zn-Mg. La lega Al Mg 5 ha una buona resistenza alla corrosione ed è usata frequentemente per saldare materiali base nelle leghe 5xxx e 6xxx che devono essere successivamente anodizzati. La lega Al Mg 5 non è consigliata per applicazioni ad alta temperatura (Twork >65 °C).

Al Mg 2.7 Mn W/R

EN ISO 18273 - S Al 5554 (AlMg2.7Mn)
AWS A5.10: ER/R 5554

Caratteristiche

Lega d’apporto di alluminio per saldatura TIG e MIG.

DESCRIZIONE

Lega di alluminio per la saldatura TIG e MIG. La lega Al Mg 2.7 Mn è stata progettata per evitare il rischio di cricche da tensiocorrosione nelle applicazioni ad alta temperatura (Twork >65 °C).Viene utilizzata per saldare la lega 5454 anche in saldatura eterogenea con le leghe della serie 6xxx.

Al Mg 4.5 Mn W/R

EN ISO 18273 - S Al 5183 (AlMg4.5Mn0.7(A))
AWS A5.10: ER/R 5183

Caratteristiche

Lega d’apporto di alluminio per saldatura TIG e MIG.

DESCRIZIONE

Lega Al-Mg-Mn per la saldatura MIG e TIG con alta resistenza alla trazione e alla corrosione. Da utilizzare con le leghe Al-Mn, Al-Mg, Al-Mg-Si, Al-Zn con una temperatura di lavoro inferiore a 65.5 °C. La lega Al Mg 4.5 Mn, dopo saldatura, soddisfa i requisiti di trazione della lega 5083.

Al Mg 5 Mn W/R

EN ISO 18273 - S Al 5556A (AlMg5Mn1(A))
AWS A5.10: ER/R 5556A

Caratteristiche

Lega d’apporto di alluminio per saldatura TIG e MIG.

DESCRIZIONE

Tra le leghe di saldatura non trattabili termicamente la lega Al Mg5 Mn è quella che garan-tisce la più alta resistenza alla trazione dopo saldatura. Da utilizzare con le leghe Al-Mn, Al-Mg, Al-Mg-Si, Al-Zn , non è consigliabile se la temperatura di lavoro del pezzo saldato è maggiore di 65 °C.

Al Mg 4.5 Mn Zr W/R

EN ISO 18273 - S Al 5087 (AlMg4.5MnZr(A))
AWS A5.10: ER/R 5087

Caratteristiche

Lega d’apporto di alluminio per saldatura TIG e MIG.

DESCRIZIONE

Al-Mg-Mn per la saldatura MIG e TIG con alta resistenza a trazione e corrosione. Da utilizzare con le leghe Al-Mn, Al-Mg, Al-Mg-Si, Al-Zn con una temperatura di lavoro inferiore a 65.5 °C. Lo Zirconio presente in lega agisce come affinante del grano migliorando la tenacità e la resistenza alla corrosione. La lega Al Mg 4.5 Mn Zr presenta un minore rischio di formazione di cricche a caldo.