Kirobrasal

EN 1045 FL10

DESCRIZIONE

Disossidante in polvere di tipo corrosivo ed igroscopico per la brasatura dell’alluminio e sue leghe con la nostra lega AlSi12 (AA 4047). Indicato per la brasatura ad induzione ed alla fiamma. Il disossidante KIROBRASAL permette una capillarità eccellente.

APPLICAZIONI

Per risultati ottimali mischiare il disossidante con acqua distillata e mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa. Scaldare fino a quando il disossidante diventa liquido. Dopo la brasatura è necessario pulire e sciacquare la superficie per rimuovere i residui di disossidante.

Kirobrasal Neutro

EN 1045 FL20

Descrizione

Disossidante in polvere di tipo non-corrosivo e non-igroscopico per la brasatura dell’alluminio e sue leghe con la nostra lega AlSi12 (AA 4047). Eccellente per la brasatura in forno ed in atmosfera inerte con leghe alluminio con % di Magnesio non superiore a 0.4-0.5% , nella brasatura ad induzione ed anche nella brasatura alla fiamma delle leghe alluminio con % di Magnesio < 1.5%.

Applicazioni

Disossidante in polvere non corrosivo e non igroscopico per la brasatura dell’alluminio e sue leghe con la nostra lega Al Si 12 (AA 4047). Eccellente per la brasatura in forno in atmosfera inerte con leghe di alluminio con Mg< 0.4-0.5%, per la brasatura ad induzione e per la brasatura alla fiamma di leghe di alluminio con un contenuto di Mg fino ad 1.5%.

Flux 600 MG

EN 1045 FH10

DESCRIZIONE

Disossidante in polvere, disponibile anche in pasta, per la brasatura di bronzi, ottoni, acciai e acciai inossidabili con leghe ad alto tenore di argento. Il FLUX 600 viene impiegato anche per la brasatura delle leghe rame fosforo.

APPLICAZIONI

Indicato per la brasatura in forno o alla fiamma. Per risultati ottimali mischiare il disossidante con acqua distillata e mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa. Scaldare fino a quando il disossidante diventa liquido. I residui di disossidante possono essere rimossi con acqua calda.

Flux 650

EN 1045 FH10

DESCRIZIONE

Il FLUX 650 è un disossidante in polvere per la brasatura di ottoni, bronzi, acciai e acciai inossidabili con leghe ad alto tenore di Ag. Il Flux 650 viene utilizzato anche per la brasatura di rame-ottone con leghe rame fosforo.

APPLICAZIONI

Il disossidante è indicato per la brasatura alla fiamma. È consigliabile utilizzarlo in polvere immergendo la bacchetta riscaldata nel disossidante. A fine brasatura pulire la superficie con acqua calda.

Flux 700

EN 1045 FH12

DESCRIZIONE

Disossidante in polvere, disponibile anche in pasta, per la brasatura di ottoni, bronzi e acciai con leghe a medio tenore di Ag.

APPLICAZIONI

Indicato nella brasatura ad induzione o nella brasatura alla fiamma. Per risultati ottimali mischiare il disossidante con acqua distillata e mescolare fino ad ottenere una pasta. Scaldare fino a quando il disossidante diventa liquido. I residui di disossidante possono essere rimossi con acqua calda.

Flux 700 AD

EN 1045 FH12

DESCRIZIONE

Disossidante in polvere per la brasatura di ottoni, bronzi, e acciai con leghe a medio tenore di Ag.

APPLICAZIONI

Indicato nella brasatura ad induzione o nella saldatura alla fiamma. Per risultati ottimali mischiare il disossidante con acqua distillata; grazie alla sua particolare composizione, mescolando si otterrà una pasta con una consistenza cremosa. Scaldare fino a quando il disossidante diventa liquido. I residui di disossidante possono essere rimossi con acqua calda.